Scuola Greca

La Comunità Ellenica, dalla fine degli anni '70, si è occupata anche dell'educazione dei più giovani al fine di mantenere viva la lingua greca, istituendo una scuola con insegnanti inviati dallo stato greco. La scuola ha operato fino al 2008.

Nel 2020 la scuola greca, con l'impegno della Comunità, ha riaperto la sua attività. L'anno scolastico 2020–2021 ci sono tre sezioni, in cui insegna la docente Sig.ra Nafsika Stathi. Le lezioni si svolgono presso la Sala Multiuso Breganzona, Via Polar 46, 6932 Breganzona nei seguenti giorni e orari:

Sezione bambini 3–5 anniogni sabato 10:00–11:00
Sezione scuola elementare 6–12 anniogni sabato 11:00–12:30
Sezione per l'ottenimento della certificazione di conoscenza in lingua greca (glossomatheia)ogni sabato 12:30–14:00

Le lezioni sono destinate a tutti/e i/le bambini/e e ragazzi/e che desiderano imparare la lingua greca con il piano di studi ufficiale e con l'opportunità di effettuare gli esami per l'ottenimento degli attestati A1, A2, B1, B2, C1, C2, anche per gli adulti. L’attività della nuova scuola è stata resa nota al Ministero dell’Istruzione in Grecia e all’autorità competente a Bruxelles, con lo scopo di riattivare la scuola greca nel Cantone Ticino. Attraverso la scuola si raggiunge il fondamentale scopo di sostegno e salvaguardia della lingua e della cultura greca, ruolo per il quale ha avuto il supporto dell’Ambasciata greca a Berna e del Consolato onorario greco a Lugano.

Al fine di fondare una scuola ufficialmente riconosciuta è necessaria l’iscrizione di un minimo di 40 allievi. Al raggiungimento di tale obiettivo, le autorità cantonali disporranno a favore della scuola greca una sede scolastica a titolo gratuito dove poter regolarmente svolgere le lezioni, mentre le autorità greche doneranno gratuitamente materiale didattico e l’opportunità di ottenere certificati ufficiali di conoscenza della lingua greca.

La docente

Nafsika Stathi è nata a Veria. Si è laureata presso il Dipartimento di Pedagogia dell'Educazione Primaria dell'Università Democrito e contemporaneamente ha completato i suoi studi in danza moderna, jazz e contemporanea, mentre ha conseguito il diploma professionale in insegnamento della danza moderna e jazz dell'ISTD (Società Imperiale degli Insegnanti di Danza). Ha lavorato per 15 anni come insegnante nelle scuole pubbliche primarie e come insegnante di danza, movimento e improvvisazione teatrale nelle scuole di danza in Grecia. Dal 2010 lavora professionalmente nelle arti dello spettacolo. Ha ispirato e organizzato il progetto "altrimenti", un festival di arte. Ha partecipato come guest performer alle conferenze TEDx in Grecia. Ha partecipato a vari galà di danza, festival e concerti musicali in tutta la Grecia. È stata responsabile delle pubbliche relazioni e direttrice del Gruppo Amici del Teatro e delle Arti di Veria. Da ottobre 2019 è responsabile dei corsi di lingua e cultura greca nei dipartimenti organizzati dalla Comunità Greca del Ticino, trasferendo il suo amore e anni di esperienza nell'insegnamento a studenti di tutte le età.

La sala

Avvisi

Inizio anno scolastico 2021–2022 per la scuola greca

Το ελληνικό σχολείο του Τιτσίνο ανοίγει και πάλι τις πόρτες του σε παιδιά και ενήλικες που επιθυμούν να έρθουν σε επαφή με την ελληνική γλώσσα και τον ελληνικό πολιτισμό. Τα μαθήματα της ελληνικής γλώσσας στοχεύουν στην κατάκτηση ουσιαστικών γλωσσικών επικοινωνιακών δεξιοτήτων, στην ανάπτυξη και στη βελτίωση της γλωσσικής ικανότητας  σε καθημερινές περιστάσεις, αλλά και σε…